Armoniosa Cremosa di Estratti Tabacchificio 3.0 in versione aroma concentrato da 20ml
Un sigaro si compone di foglie di tabacco, cui sono state eliminate le nervature. Si distinguono tre elementi: tripa, capote e capa. La tripa, o ripieno, può essere composta da foglie intere (nei sigari di maggior pregio) o da trinciato di tabacco; ciò è rivestito da un’ulteriore foglia di tabacco (capote), la cui funzione è quella di dare una prima forma al sigaro. Tripa e capote sono a loro volta racchiuse ancora da un’altra foglia appositamente tesa, lavorata e sigillata al corpo del sigaro che è chiamata capa.
Cigar Blend è un estratto di tutte le parti che compongono un sigaro, l’obiettivo è quello di ritrovare in un estratto tutte le sfumature che si possono godere in un sigaro di pregio.
Descrizione Armoniosa Cremosa Aroma - Estratti Tabacchificio 3.0:
- Sapore: Ecuador CT shade, PA Cigar Binder, Dominican seco, Dominican ligero.
- Diluizione consigliata: 5/10% per all day; 15/20% per meditazione
- Contenuto: 20ml
- Produttore: Estratti Tabacchificio 3.0
- Linea: Cigar Blend
- Nazione: Italia
*** Il prodotto è un aroma aroma concentrato per il fai da te, non può essere usato tale e quale; deve essere necessariamente miscelato prima dell'utilizzo. ***
Preparazione dell'aroma Armoniosa Cremosa Aroma - Estratti Tabacchificio 3.0:
L'aroma concentrato permette di preparare in maniera estremamente semplice i tuoi liquidi preferiti. Basterà seguire i dosaggi consigliati dal produttore e aggiungere VG e PG in base al quantitativo e al rapporto Glicerina e Glicole.
Per Facilitare il processo di creazione del liquido potrebbe farti comodo consultare la nostra guida: Come preparare liquido per sigaretta elettronica
Se invece vuoi conoscere come conservare l’e-liquid si seguito troverai la nostra guida ad hoc: Guida su come conservare l’e-liquid
Inoltre nel nostro blog troverai notizie interessanti sulla manutenzione della sigaretta elettronica, un comodo glossario svapo, i migliori liquidi del mese e nuovi articoli sulla sigaretta elettronica: visita il Blog