Pressione atmosferica
Se viaggi in aereo, ti sarà capitato che arrivato a destinazione il tuo atomizzatore ha perso tutto il liquido, la colpa è della differenza di pressione che avviene durante il volo e che fa fuoriuscire il liquido dalla tua sigaretta elettronica
Soluzione: la soluzione migliore è senza dubbio viaggiare in aereo coi il serbatoio scarico (anche perché in volo non si può fumare) e riempirlo appena atterrati. Altrimenti si potrebbe optare per sistemi con l’aria posta nella parte alta dell’atomizzatore per evitare che la pressione spinga via il liquido, ma a parer nostro non giustificherebbe la spesa
Cotonatura errata (esperti)
Hai il tuo bel RTA e non riesci a liberarti del fastidioso problema della fuoriuscita del liquido. La cotonatura sugli atomizzatori rigenerabili è fondamentale e va effettuata in maniera corretta.
Soluzione: osserva bene il tuo atomizzatore, ed in particolare le vaschette di pescaggio liquido, ora inserisci il cotone nella resistenza con una densità tale da non lasciare spazio tra cotone e resistenza (uno spillo deve entrare a fatica), ora taglia il cotone in modo da toccare il fondo della base dell’atomizzatore, senza tappare i fori di pescaggio. Richiudi il tuo atomizzatore, chiudi i fori dell’aria, riempi con il tuo liquido preferito, chiudi il foro refil, gira sotto sopra il tuo atomizzatore e apri l’aria.
Over squonking e over dripping (esperti)
Spesso accade che in sistemi bottom feeder o su sistemi RDA fuoriesca del liquido dai fori d’aria dovuto all’eccessiva alimentazione del liquido, che in questo casa è fatta manualmente.
Soluzione: la soluzione migliore è fare squonk sulla boccetta o drippare solo quando necessario. Spesso si percepisce la necessità di irrorare le coil dal cambio di calore e sapore del vapore emesso, capendo il limite giusto si riuscirà a tenere sempre umida la coil.
Resistenza troppo vicina ai fori d’aria (esperti)
Quando si utilizzano dei sistemi rigenerabili la distanza dell’a coil con i fori d’aria è fondamentale, sia per il giusto flusso d’aria che raffredda la resistenza sia per evitare che nella fase di vaporizzazione il liquido e/o condensa fuoriesca dai fori d’aria
Soluzione: mantenere le resistenze lontano dai fori d’aria
Comments (0)