- Mr. Svapo
- Atomizzatori
- 1 likes
- 21139 views
- 0 comments
- e-cig, resistenza, coil, accessori, strumenti sigaretta elettronica, filo
NOVITà
Tutto quello che c'è da sapere su fili e resistenze per la sigaretta elettronica
Fili e resistenze
L'intento di questo articolo è presentarti alcuni dei più comuni tipi resistenze e fili per sigarette elettroniche. Discuteremo le loro caratteristiche e i loro principali usi.
Alcuni fili sono usati per svapare con potenza, altri con controllo della temperatura e un tipo principale di cui parleremo può essere usato per entrambi.
Quando svapi, la qualità del liquido e la quantità del vapore sono frutto di una buona rigenerazione. Un filo di qualità o una resistenza ben costruita possono migliorare notevolmente la resa aromatica del tuo atomizzatore.
La funzione della resistenza è quella di vaporizzare il liquido trasportato dal cotone. L'attenzione si concentrerà sul filo a filo singolo e solo sui fili che sono comunemente usati per lo svapo.
Cavi come NiFe o Tungsten possono essere utilizzati per scopi di svapo, ma sarà difficile comprarli, e in realtà non offrono vantaggi rispetto ai fili che vengono presentati qui.

La resistenza nella legge di ohm
La seconda legge di Ohm illustra che, considerando un filo conduttore, la sua resistenza R è direttamente proporzionale alla sua lunghezza l, e inversamente proporzionale alla sua sezione s. Questa stessa resistenza varia anche in funzione del materiale del filo resistivo, indicato con la lettera greca “ro” (r).
La sua formula è R = ( r l ) / s. Una resistenza può essere costruita con un filo singolo, con una maglia forata chiamata mesh (di moda su alcuni recenti atomizzatori) o con una coil complessa.
Le coil complesse per esempio, sono coil composte da due o più fili; la caratteristica della coil complessa è quella di trattenere il liquido e quindi essere capillare come il cotone.
Quindi a parità di superficie a contatto con il cotone ne vaporizza di più perché ci sono dei microspazi che vengono coperti dal liquido e quindi vaporizzato. Se vaporizzo più liquido ho maggiore aroma.
Il limite di una coil complessa è sicuramente che non è un prodotto per atomizzatori relativamente piccoli o per neofiti in quanto necessita di una buona manutenzione, di una perfetta cotonatura e montaggio adeguato.
L’unico svantaggio è il costo elevato rispetto al filo singolo.
Che differenza c’è tra i fili utilizzati nello svapo?
Il materiale dei fili resistivi utilizzati molto spesso nel mondo dello svapo è il kanthal a1 (Ka1), impiegato prevalentemente su sistemi da Mtl e in molte resistenze per atomizzatori non rigenerabili, il nichel cromo 80/20 (ni80), nichel cromo 90/10 (ni90), nichel cromo 60 (ni60), acciaio 316 e 317 (SS316 e SS317), questi ultimi utilizzati anche in sostituzione del nife e ni200 per utilizzare i dispositivi con Tc (controllo della temperatura).
La sostanziale differenza tra i vari fili sta nelle caratteristiche tecniche: la resistività, la reattività, il punto di fusione, che vengono valutate dai vari vapers per la realizzazione della coil più idonea al proprio sistema.
Quindi tutti i fili della stessa tipologia di materiale sono uguali?
Teoricamente si! Praticamente le qualità del filo cambiano da azienda ad azienda.
Abbiamo notato come molte bobine a basso costo abbiano un filo con un grado di purezza non elevato: presentano i residui di oli di lavorazione e vanno quindi lavati. Altri fatti analizzare in laboratori presentavano delle percentuali differenti di materiale, non in linea con gli standard di produzione, e quindi non presenti sul nostro catalogo.
Scelta Economica
La selezione dei materiali per costruire le coil proposte sul nostro sito, sono frutto di un'attenta selezione, rispecchiando così tutti gli standard di qualità di produzione ad un costo sicuramente economico.
La migliore scelta
Una scelta sicuramente valida dal punto di vista qualitativo è sicuramente i fili a marchio Nembo Filo Nembo. Questi fili rispecchiano fedelmente tutte le specifiche e caratteristiche tecniche che un filo ni80 o ni60 deve avere.
Inoltre su questi fili vengono effettuati 5 trattamenti superficiali (non chimici) che garantire un grado di purezza e durata elevatissimo, che li rendono la migliore scelta per un vapers.
Ci sono alcune caratteristiche di base che si applicano a tutti i fili, indipendentemente dalla loro composizione. Queste sono il diametro o lo spessore del filo, la sua resistenza e il tempo di rampa di diversi materiali.
Diametro dei cavi
La prima caratteristica di base di qualsiasi filo è il suo diametro effettivo. Viene comunemente chiamato il "calibro" del filo ed espresso come valore numerico.
Il diametro effettivo di ciascun filo non è molto importante. Ciò che conta è che all'aumentare del numero del calibro del filo, il diametro del filo si riduce.
Ad esempio: il calibro 26 è più sottile del calibro 24 ma più spesso del calibro 28. I calibri comuni del filo di svapo dal diametro più piccolo a quello più grande sono: 32, 30, 28, 26, 24 e 22. Ci sono altri ovviamente, anche numeri dispari.
Resistenza
All'aumentare del diametro del filo, la resistenza diminuisce. E in generale, il filo impiegherà più tempo a riscaldarsi a causa della massa maggiore. I fili di calibro sottile come 32 e 30 avranno una resistenza maggiore ma si scalderanno più velocemente di quelli con calibro 26 o 24. Si noti che più il filo si usa più alta sarà la resistenza.
Questo è importante quando si avvolgono le bobine, poiché più avvolgimenti aumenteranno la resistenza della build. In termini di base, le mod di controllo della temperatura si basano su una caratteristica del filo di svapo per rilevare quando regolare la corrente e la potenza erogate alla bobina.
I cavi adatti per TC sono scelti a causa del loro coefficiente di temperatura di resistenza (TCR). Il TCR del filo di svapo è l'aumento della resistenza del filo all'aumentare della temperatura. La mod conosce la resistenza al freddo della bobina e il materiale che stai utilizzando.
La mod è anche abbastanza intelligente da sapere che quando la bobina raggiunge una certa resistenza: all'aumentare della temperatura la bobina è troppo calda e la mod riduce la corrente come richiesto per impedire la combustione.
Conclusione
La linea di fondo è che la tua scelta nel filo è una variabile importante nel trovare il tuo paradiso dello svapo. In effetti, è uno dei componenti che ha il maggiore impatto sulla tua esperienza.
Variare il tipo di filo e il calibro ci consente un controllo preciso del tempo di rampa, della corrente, della potenza e, in definitiva, del piacere che deriviamo dallo svapo.
Variando il numero di avvolgimenti, il diametro della bobina e il tipo di filo, è possibile creare un'esperienza completamente nuova di prestazioni.
Una volta trovato qualcosa che funziona con un particolare atomizzatore, annota le specifiche e salva le specifiche per riferimento futuro.
Forbici per cotone con occhiello - Vape product
Trimmer per tagliare coil THC
Kit per rigenerazione Blaze Pro THC
Kit rigenerazione Essential di E-Cig Power
Kit rigenerazione Master - E-Cig Power
Kit per rigenerazione Tauren Beast THC
Kit Mini per rigenerazione - GeekVape

Come Wrappare una batteria
Mantenere le batterie del tua ecig in perfette condizioni è essenziale se vuoi ottenerne il massimo in termini di longevità e sicurezza. Ma cosa fare se l'avvolgimento della batteria della sigaretta elettronica svapo si allenta o si danneggia? Ovviamente imparerai come fare il rewrap di una batteria della svapo! In questo post parleremo dell'importanza di mantenere le condizioni della batteria della tua ecig, in particolare in termini di "wrapping". Ti guideremo passo dopo passo
Read more
Scopri la sigaretta elettronica usa e getta o disposable ecig
Come in tutte le categorie anche nel mondo dello svapo esisto dei trend, cioè dei periodi in cui alcuni prodotti vanno di moda o vengono utilizzate in modo maggiore rispetto ad altri prodotti. Anche nel mondo dello svapo accade e vogliamo dare particolare attenzione al fenomeno della sigaretta usa e getta. La sigaretta elettronica mono uso o usa e getta o disposable e-cig sta spopolando nei vari social come tiktok o instagram grazie anche alla facilità di acquisto tramite
Read more
Sigaretta elettronica e Viaggi in aereo - Guida, Novità e Divieti 2023
Le sigarette elettroniche sono diventate per gli utenti che decidono di smettere di fumare il rimedio più valido, diventando così il valido sostituto alla sigaretta tradizionale, e oggetto di uso quotidiano, da portare sempre con se. Quando arriva il momento di partire per le vacanze o per dei viaggi, organizzare la propria valigia può far sorgere alcune domande, come quali prodotti portare e come portarli se si vola in aereo. Con questa mini guida cercheremo di darvi più informazioni
Read more
Come funziona la sigaretta elettronica
Lo svapo è quella pratica che prevede l’utilizzo di una sigaretta elettronica che consiste nel vaporizzare dei liquidi specifici aromatizzati (con o senza nicotina) al gusto di tabacco, frutta, creme o gusti freschi con lo scopo di fornire un'alternativa valida e più salutare al fumo di tabacco con una riduzione del danno provocato dalla sigaretta classica, in quanto non produce combustione, eliminando così le sostanze tossiche della sigaretta classica.
Read more
Comments (0)