- Mr. Svapo
- Atomizzatori
- 0 likes
- 3272 Visite
- 0 Comments
- Tags: sigaretta elettronica, e-cig, accessori, strumenti sigaretta elettronica
NOVITA'
La differenza tra i vari tipi di svapo
Una delle domande più ricorrenti è Svapo di Guancia o Svapo di Polmone?
Il Tiro di guancia o MTL (mouth to loung)
Il Tiro di guancia o MTL (mouth to loung) indica tutta quella serie di atomizzatori rigenerabili e non dove il tiro è simile a quello di una sigaretta tradizionale, tirando il vapore passa prima dalla bocca, avvolgendo le papille gustative poste nella parte centrale della lingua, per poi arrivare nei polmoni.
Gli atomizzatori sono facilmente individuabili tramite il drip tip stretto e i fori d’aria dell’airflow molto piccoli quindi nello svapo di guancia il la quantità di aria aspirata avrà un volume sicuramente basso.
Il tiro MTL o lo svapo di guancia si divide in tre step: tiro, aspirazione, espirazione. Con il risultato di un tiro naturale e contrastato simile al tiro di una sigaretta classica.
Vantaggi
- Permette una migliore percezione degli aromi tabaccosi,
- sia chiari che scuri;
- È adatto per i principianti e per chi desidera utilizzare alte percentuali di nicotina;
- Consuma meno batteria e liquido;
- Maggior Hit Prodotti portatitili
Svantaggi
- Meno produzione di vapore;
- Minor resa aromatica
Tra gli atomizzatori non rigenerabili da guancia troviamo la serie Nautilus di Aspire e Zenith di Innokin che sicuramente prendono il primo posto per glia amanti del tiro mtl, prodotti facile con un ottimo compromesso tra qualità e prezzo.
Nel mondo degli atomizzatori rigenerabili il parere è molto soggettivo in funzione della rigenerazione che si effettua, ma un occhio di riguardo va sicuramente ad un prodotto Made in Italy, completamente in Titanio, parliamo del Vamire RTA di Oxygene mod.

Tiro Polmonare o DL (Directly to Lung)
Nel Tiro Polmonare il vapore non rimane nella bocca ma arriva direttamente nei polmoni avvolgendo la parte laterale delle papille gustative simile quindi al fumare un narghilè o un sigaro. Negli atomizzatori polmonari.
I fori dell’airflow sono sicuramente più grandi in quanto devo raffreddare la resistenza che ha una superficie a contatto con il cotone più grande, e il drip tip ha un wide bore con diametro doppio rispetto a uno mtl.
La categoria del tiro polmonare può essere suddivisa in altre 3 sottocategorie in base alt tipo di atomizzatore:
restricted flavour è l’anello di congiunzione tra mtl e cloud, i fori d’aria sono leggermente più grandi rispetto ad un atomizzatore da guancia, permetterà di installare resistenze leggermente più grandi e produrre una quantità di vapore rispetto ad un atomizzatore da guancia, con la possibilità anche di utilizzo con liquidi fruttati e cremosi.
flavour chasing
è il primo vero step per produrre una quantità di vapore consistente con il risultato di una ottima resa aromatica.
Glia atomizzatori sono spesso low profile e il range di wattaggio utilizzato e tra i 25 ai 55 watt.
cloud chasing
rispetto al flavour chasing, gli atomizzatori hanno dimensioni più grandi sia come diametro che come volumi.
I fori d’aria permettono di raffeddare anche coil molto grandi anche se svapate con wattaggi fino a 180watt.
Un atomizzatore ben settato permetterà un vera e propria esplosione aromatica.
Vantaggi
- Maggiore percezione aromatica
- Livello di nicotina molto basso
- È adatto per i principianti e per chi desidera utilizzare alte percentuali di nicotina;
- Maggior produzione di vapore Maggior Hit Prodotti portatili
Svantaggi
- Maggior Consumo di batteria e liquido
- Prodotti poco portatili
- Non adatto ai principianti
Il consiglio per gli acquisti per chi vuole un atomizzatore polmonare non rigenerabile è senza dubbio la serie ODAN di Aspire, un atomizzatore polmonare, a testine intercambiabile con una ottima resa aromatica. Se invece si vuole acquistare un atomizzatore rigenerabile, da dripping, il must have è sicuramente il Kennedy RDA,
Commenti (0)