- Mr. Svapo
- Novità
- 0 likes
- 1140 Visite
- 0 Comments
- Tags: sigaretta elettronica, starter kit, iqos, differenza, confronto
blog
La differenza tra la Sigaretta Elettronica e Iqos
IQOS e Sigaretta Elettronica a confronto
Meglio IQOS o la sigaretta elettronica?
La domanda che molti fumatori si pongono quando vogliono abbandonare la sigaretta tradizionale è IQOS o la sigaretta elettronica?
Scopriamo insieme le due tecnologie in modo da avere un quadro completo sui prodotti e scegliere il metodo migliore per le proprie esigenze abbandonando così il vizio della sigaretta.
La sigaretta elettronica e Iqos funzionano allo stesso modo?
La risposta è no!
La Iqos è stata inventata e introdotta nel mercato da Philiph Morris nel 2015, per tutte le persone che vogliono abbandonare la sigaretta tradizionale ma che non vogliono rinunciare al tabacco. La Iqos è un riscaldatore di tabacco, si avvicina molto simile alla Sigaretta Tradizionale, poiché è composta da un corpo batteria e uno Stick di Tabacco che viene riscaldato fino una temperatura di circa 350° in moda da far assaporare il suo gusto, con poca produzione di fumo e senza lasciare cenere.
La sigaretta elettronica è un vaporizzatore personale. Esistono in diversi design, colori e dimensioni. A differenza dei riscaldatori di tabacco la sigaretta elettronica non contiene tabacco ma liquidi contenuti in un serbatoio. Azionando il dispositivo il liquido evapora e produce vapore, visivamente simile al fumo. A differenza dei riscaldatori di tabacco l’utilizzatore può tenere sotto controllo il grado di nicotina assorbita decidendo se variarla o eliminarla definitivamente, pur mantenendo il gusto preferito, tabacco creme, frutta menta.
Entrambi le tecnologie hanno però un ruolo comune, eliminare il vizio delle sigarette tradizionali e quindi ai danni arrecati dalla combustione, mantenendo gestualità e gusto.
Quanta nicotina contiene IQOS e la sigaretta elettronica?
In Iqos la nicotina è contenuta nella HeatSticks, per Per tutte le cinque varianti disponibili in Svizzera (Bronze, Amber, Yellow, Sienna e Turquoise) Tutte le versioni europee hanno lo stesso contenuto di nicotina, in 0,3 g di tabacco circa 0,5 mg per cartuccia, quindi la differenza è solo nel gusto.
Differente invece nella sigaretta elettronica dove la nicotina è presente nel liquido. In questa situazione l’utente può scegliere quale dosaggio di nicotina. Il contenuto massimo è di 20 mg/ml mentre il minimo è 0, si senza nicotina, pur mantenendo il gusto scelto

Cosa contengono le Heets di IQOS e i liquidi per sigaretta elettronica?
Le Heets sono composte da 4 parti: un filtro, una pellicola di acido polilattico (uno dei biopolimeri più diffusi al mondo), un filtro cavo e tabacco che viene avvolto da una pellicola di alluminio
I Liquidi sono composti da 4 sostanze: Glicerina Vegetale, Glicole Propilenico, Aromi, e una percentuale di nicotina che varia da 20mg/ml a 0 mg/ml

Confronto Iqos e sigaretta elettronica.
IQOS è un dispositivo che scalda tabacco senza combustione, la sigaretta elettronica vaporizza un liquido con gusto personalizzato con o senza nicotina, entrambi, dispositivi elettronici quindi che necessitano di ricarica elettrica per funzionare.
- Materie prime nelle Iqos e nelle ecig
Come detto in precedenza la prima differenza fra Iqos e le sigarette elettroniche sono le materie prime. Nella sigaretta elettronica viene utilizzato un liquido scelto in base ai propri gusti personali con dosaggi di nicotina variabili da 20mg/ml fino a 0 nicotina mantenendo inalterato il gusto scelto. La sigaretta elettronica quindi vaporizza il liquido aromatizzato.
Iqos invece scalda uno stick di tabacco, appositamente progettati, disponibili in sole 5 diverse varianti di gusto.
- Gestualità nelle IQOS e nelle ecig
Sia con l’utilizzo di IQOS che delle sigarette elettroniche si conserva la gestualità e la ritualità delle sigarette tradizionali, gestualità che invece vengono a mancare con soluzioni alternative come cerotti o gomme da masticare alla nicotina.
- Esperienza nelle IQOS e nelle Sigarette Elettroniche
Quando si decide di abbandonare la sigaretta tradizionale e passare a un dispositivo elettronico il cambiamento deve mantenere le stesse abitudini.
Nella sigaretta elettronica, si aspira vapore aromatizzato in base alle esigenze personali. I Liquidi con o senza nicotina vengono raggruppati in quattro grandi famiglie:
- Tabaccosi, sono tutti quei liquidi al gusto di tabacco, come Virginia, Burley, Kentucky, Latakia, Cavendish, Perique, Piloto, e tutte le varie varianti di miscele come English Mixture, American Blend ect ect.
- Fruttati, tutti quei liquidi che ricreano sapori di frutta esotica e non, come banana, fragola, mango, mela, kiwi, ananas e altri ancora.
- Cremosi, l’insieme di liquidi al gusto di crema, vaniglia, latte, cereali, cheesecake e molti altri
- Mentolati, tutti quei liquidi con una nota balsamica o mentolata.
Il funzionamento è semplice basta premere il tasto di azionamento (in molti casi l’attivazione è automatica, con il tiro) e aspirare tramite il drip tip il vapore prodotto. L’uso della sigaretta elettronica non ha vincoli se non impostati (conteggio puff) e finisce con l’esaurimento del liquido o della batteria
Nella IQOS si aspira il fumo prodotto dallo stick di tabacco che viene scaldato e controllato tramite un software chiamato HeatControl Technology, il quale gestisce il riscaldatore miniaturizzato che scalda e non brucia il tabacco a temperatura controllata (fino a 350°C) senza mai attivare il processo di combustione. Il consumo di uno stick di tabacco riscaldato con IQOS ha invece un inizio e una fine ben definito come numero di tirate e durata dalla prima tirata. Il contatto con le labbra avviene tramite un filtro che si avvicina a quello di una sigaretta tradizionale.
- Autonomia di IQOS e delle sigarette elettroniche
In linea di massima possiamo affermare che sia Iqos che la sigaretta elettronica riescono a durare all’incirca una giornata, soddisfacendo le esigenze di buona parte dell’utenza.
L’autonomia di IQOS dipende prettamente dal numero di utilizzi, e una ricarica completa può garantire circa una ventina.
L’autonomia della sigarette elettroniche, invece, non dipende dal numero degli utilizzi, ma dalla capacità del serbatoio e della batteria, che varia da modello a modello. Una sigaretta elettronica può avere una batteria integrata o sostituibile, che in caso di necessità può essere subito sostituita.
- Pulizia e Manutenzione di Iqos e delle sigarette elettroniche
A differenza del tipo di sigaretta elettronica ci sono diversi tipi di manutenzione, i sistemi chiusi cioè quelli con cartucce sostituibili con una manutenzione immediata sostituendo la pod. I sistemi aperti i più venduti prevedono un costo di manutenzione basso ma meno immediato.
Nelle IQOS, per il fatto che utilizzano stick di tabacco, necessitano di un pulizia di ogni venti fumate che se non rimossi periodicamente, potrebbero ostacolare il corretto inserimento dello stick di tabacco e generare cattivo odore.
L’operazione di pulizia è semplice e gestibile in pochi passi grazie a degli accessori dedicati. Si raccomanda di pulire il contenitore ogni 20 stick di tabacco utilizzati, o comunque una volta al giorno. In tal modo è possibile preservare nel tempo sia l’efficienza del dispositivo elettronico sia il sapore del tabacco, riscaldato e non combusto.
Leggi e normative sul fumo elettronico
L’uso delle sigarette elettroniche, attualmente, è sicuramente meno regolamentato di quello delle sigarette tradizionali. Tranne che in particolari strutture come edifici pubblici, come scuole e ospedali, utilizzare la sigaretta elettronica non è espressamente vietato in altri locali, a meno di esplicito divieto del gestore dell’attività.
Sotto il profilo del divieto di fumo, Iqos è un prodotto particolare, a causa della sua caratteristica assenza di fumo e cenere, oltre che della debolezza dell’odore.
Per via della sua recente introduzione, il suo uso non è stato ancora regolamentato nei dettagli, trattandosi di un prodotto del tabacco, è ragionevole pensare che a esso si applichino le medesime norme che regolamentano il consumo delle classiche sigarette. È bene usare Iqos, insomma, solo all’aperto o in locali privati o comunque in linea con i divieti della sigaretta elettronica.
Acquistare Iqos o la Sigaretta elettronica?
Dopo quanto scritto possiamo concludere che la scelta tra Iqos e sigaretta elettronica dipende molto dalle esigenze personali e di quale uso se no voglia fare.
Un fumatore che cerca solo di sostituire le tradizionali bionde può provare Iqos. La sua esperienza non si discosta di molto da quella della sigaretta tradizionale con i suoi pro e i suoi contro.
La sigaretta elettronica, invece, a nostro parere è la scelta per chi decide di smettere di fumare pur mantenendo gusto e ritualità, avendo quindi un occhio di riguardo per la propria salute
Dove acquistare Iqos o la sigaretta elettronica?
L’acquisto di Iqos è disponibile in diverse tipologie di punti vendita: IQOS Embassy, Iqos Boutique, Temporary Lounge, IQOS Store e shop online.
Per acquistare la tua sigaretta elettronica invece sei nel posto giusto.
Commenti (0)