Cloud Chasing e Sigaretta Elettronica
Mr Svapo è il primo negozio che ha introdotto in Italia la pratica del CLOUD CHASING.
Un lavoro costante di ricerca dei migliori prodotti sul mercato, ha fatto sì che lo svapo shop salisse di livello, specializzandosi in maniera decisa in questo settore. Il merito va anche al miglior gruppo italiano di cloud chasing: Italia Clouds Vapers.
ICV (Italia Clouds Vapers) è senza dubbio la community Facebook più importante, formata dai migliori chaser italiani che giorno dopo giorno dispensano consigli ai nuovi arrivati, quindi se ancora non siete iscritti questo è il momento per farlo ed entrare nel meraviglioso mondo del cloud.
Che cos'è il Cloud Chasing
Il cloud chasing è l'atto di espirare grandi nuvole di fumo dopo aver usato una sigaretta elettronica. I vapers che inseguono il cloud spesso usano e-liquid con una percentuale maggiore di glicerina vegetale poiché questa base consente l' aspirazione di nuvole di vapore più grandi.
Molti vapers in tutto il mondo hanno abbracciato il cloud chasing come un modo divertente per svapare. Alcuni preferiscono farlo in modo ricreativo con gli amici e si sfidano a chi crea nuvole di fumo più grandi; tuttavia, ci sono alcuni vapers che prendono il cloud chasing più seriamente facendo competizioni di cloud chasing.
Qual è la migliore bobina per il cloud chasing?
La regola principale da tenere a mente è che minore è la tua resistenza, più velocemente le tue bobine si riscaldano e più grandi e dense saranno le nuvole di fumo. Questo significa che l'utilizzo di un cavo più spesso (numero AWG inferiore) è l'approccio migliore per il cloud chasing.
Quali sono i passaggi fondamentali per il Cloud Chasing?
- Sicurezza: non scendere a compromessi sulla batteria; è forse la parte più importante del tuo dispositivo e della build. Usa sempre una batteria realizzata per lo svapo, e soprattutto, scegli la batteria che rientra negli standard di sicurezza riconosciuti.
- Controllo del flusso d'aria: imposta il flusso d'aria di conseguenza. Più bassa è la resistenza, maggiore sarà il flusso d'aria necessario. Se hai troppa aria, le nuvole saranno più sottili e meno dense.
- VG > PG: una maggiore concentrazione di VG nel liquido crea nuvole più spesse e pesanti.
- Acquista un RDA pensato per questa pratica: Sperimenta e trova l' RDA giusto per le tue esigenze e per quello della tua attuale e-cig.
Cosa sono VG e PG?
Innanzitutto, parliamo di VG e PG. Ogni liquido di vaporizzazione contiene questi due ingredienti, ma l'equilibrio tra loro varia. VG è la glicerina vegetale, una sostanza densa e appiccicosa che si trova in molti alimenti e cosmetici. È inodore e aiuta ad addensare l'e-liquid in modo che non bruci a causa del calore della bobina. Dopotutto, se il liquido di vaporizzazione avesse la densità dell'acqua, evaporerebbe prima di trasformarsi in vapore. Invece, il PG, che sta per glicole propilenico, è un ingrediente molto meno denso rispetto al VG. Il PG serve per bilanciare la glicerina vegetale: infatti se un e-liquid è troppo denso, ostruirà la bobina. Anche il glicole propilenico, come la glicerina vegetale, si trova comunemente negli alimenti e nei cosmetici.
Cosa ha a che fare il rapporto VG / PG con le dimensioni del cloud?
L'equilibrio tra VG e PG ha molto a che fare con le dimensioni delle nuvole di fumo. Poiché VG è più denso di PG, più VG significa nuvole più dense. Al contrario, i liquidi di vaporizzazione con un livello di PG più alto producono un vapore più sottile e meno denso, però forniscono un sapore più pronunciato a causa del numero di molecole aromatiche che sono trasportate dal VG.
Qual è il miglior rapporto VG/PG
Detto questo, puoi immaginare che un rapporto 80/20 sia l'ideale per il cloud-chasing rispetto a un rapporto 70/30. Come abbiamo detto, più VG è presente nel liqudo, più dense saranno le nuvole di fumo, perché un e-liquid più denso significa vapore più denso. Pertanto, quando vuoi assicurarti che il tuo rapporto e-liquid sia favorevole al cloud-chasing, scegli un livello VG più alto. In effetti puoi creare anche un rapporto più spinto, come per esempio, 85/15 oppure 90/10. Trova il giusto equilibrio tra gli ingredienti, ma ricordati che il concetto rimane lo stesso. Un VG alto crea nuvole più dense.
Altri fattori che possono determinare le tue capacità di caccia al cloud
Il rapporto non è l'unico fattore determinante quando si tratta delle tue capacità di caccia al cloud. Ci sono alcune altre cose che devi considerare, andiamole a scoprire insieme.
Bobina
La bobina gioca un ruolo determinante nella creazione di nuvole dense per il cloud chasing, perché è la parte della sigaretta elettronica che determina la quantità di liquido di vaporizzazione trasformata in vapore quando viene riscaldata e quanto e-liquid evapora una volta che il dispositivo viene acceso. Quindi minore è il livello di resistenza della bobina, migliori saranno le nuvole di fumo.
Wattaggio
Un altro fattore determinante è il tuo livello di potenza della sigaretta elettronica in termini di Watt. Un livello di resistenza basso significa che il tuo livello di potenza della sigaretta elettronica deve essere impostato su livelli più alti. Consigliamo sigarette elettroniche che possano raggiungere almeno 100 watt.
Nicotina
Un altro elemeno è la nicotina. Fondamentalmente, più nicotina è nel liquido, più piccole e sottili saranno le tue nuvole. Questo perché come il PG, la nicotina diluisce il tuo e-liquid e un e-liquid più sottile significa nuvole più sottili. Quindi, se ti interessa fare nuvole di fumo grandi più di quanto ti interessi alla nicotina, scegli una forza di nicotina più bassa possibile.