- Mr. Svapo
- Guide e consigli
- 0 likes
- 8098 Visite
- 0 Comments
- Tags: sigaretta elettronica, e-cig, accessori, strumenti sigaretta elettronica, starter kit
novità
Come pulire e mantenere la sigaretta elettronica - Guida 2020
In questo articolo entreremo nel dettaglio della manutenzione di una sigaretta elettronica. Quando si compra la prima sigaretta elettronica non si ha la minima idea di quale siano le manutenzioni periodiche da effettuare sulla ecig, come è composta e cosa si cambia.

La sigaretta elettronica è composta da un corpo batteria che può essere a forma di box, o tubo, può essere dotata di un circuito elettrico oppure meccanica.
Solitamente le box elettroniche in commercio, soprattutto quelle negli starter kit sono prodotte in plastica, resine particolari o lega di zinco.
Il secondo componente è l’atomizzatore o tank dove al suo interno risiede una resistenza, che ha una durata limitata in base al liquido vaporizzato e quindi deve essere sostituita periodicamente.
Quando si decide di acquistare una sigaretta elettronica si deve essere consapevoli che il prodotto di qualità per funzionare bene e quindi ricevere soddisfazione nel liquido svapato ha bisogno di cura e manutenzione, per evitare possibili problematiche di funzionamento, alterazione del liquido svapato dovuta dalla scarsa pulizia e/o incuria.
Ogni componente perciò deve essere pulito periodicamente in modo da ottenere le migliori prestazioni come quando acquistata.
Manutenzione Ordinaria
La prima cosa da pulire accuratamente è sicuramente il drip tip, non avendo una protezione vera e propria è quella parte più soggetta a sporcarsi e ad accumulare germi.
Basta rimuoverlo dall’atomizzatore e lavarlo accuratamente con acqua e sapone.
Lascialo asciugare per terminare l’operazione di pulizia.
E' necessario anche pulire i fori d’aria, aiutandosi con della carta assorbente in modo da togliere eventuali condense che si depositano sulla base dell’atomizzatore.
Controllare spesso il livello del liquido, questo non deve mai essere sotto i buchi il buchi di pescaggio della resistenza, che potrebbe causare la secca del cotone e quindi attivazioni senza liquido.
Rimuovere eventuale sporcizia accumulata su tutta la sigaretta elettronica con un panno umido ben strizzato. Ricordatevi che l’acqua non è amica dei circuiti elettrici. Agisci con cautela e attenzione.
Manutenzione periodica
Ad ogni cambio di liquido o di resistenza va smontato completamente l’atomizzatore e lavato con acqua e sapone, una volta sciacquato accuratamente ed asciugato potete rimontarlo ed inserire il nuovo liquido.
Solitamente di effettua questa operazione perché inserendo un nuovo liquido potrebbe contaminarsi con quello contenuto in precedenza alterando così la qualità dell’aroma nuovo appena inserito.
Pulizia del pin della box tramite l’ausilio di un cotton fioc imbevuto di alcol e le filettature.
Controllare lo stato della batteria se estraibile. La batteria non deve avere ne ammaccature ne isolatori rovinati. In caso di wrap rovinata potrete trovare sul sito la wrap idonea al formato della tua batteria.
Sostituire la resistenza. La resistenza contenuta dentro ogni atomizzatore è una delle parti che devono essere sostituite in maniera periodica, quindi va interpretato come una parte consumabile.
Non c’è una un numero di giorni preciso per la sostituzione della coil, però possiamo dire che mediamente va sostituita ogni 30 ml questo valore è indicativo e varia da resistenza a resistenza.
Un campanello di allarme per la sostituzione della coil è la variazione di sapore, il liquido inizia ad avere un aroma più bruciato e si presentano delle perdite di liquido sempre più frequenti.
Cura della sigaretta elettronica in sintesi:
- La sigaretta elettronica va sempre riposta in posizione verticale in modo da tener sempre sott’occhio la misura del liquido e senza causare problemi all’atomizzatore.
- Riporre la propria sigaretta elettronica lontano da bambini e animali.
- Riporre la sigaretta elettronica lontano da fonti di calore e luce diretta
- Utilizzare una custodia per riporre la propria sigaretta elettronica al sicura da eventuali cadute, o delle travel bag per lunghi viaggi.
- Utilizzare un anello in silicone per proteggere le parti in vetro dell’atomizzatore.
- Evitare di scaricare completamente la batteria e tenere le batterie di ricambio lontane da fonti di calore.
- Non avvitare troppo stretto nessun componete, gli oring presenti avranno la funzione di tenuta stagna e quindi eviteranno le fuoriuscite di liquido.
- Conservare il liquido lontano da fonti di calore e luce diretta.
Commenti (0)