Miglior atomizzatore per sigaretta elettronica, quale scegliere?
Individuare il miglior atomizzatore nel mondo dello svapo non è impresa così facile, poiché sul mercato ne esistono di vari modelli. Bisogna inoltre considerare le preferenze e le modalità di svapo dei vapers. Innanzitutto è opportuno capire cos'è l'atomizzatore e come si usa.
Cos'è e a cosa serve l'atomizzatore per sigarette elettroniche?
Si tratta di un dispositivo utilizzato per la vaporizzazione di particolari sostanze liquide, dette e-liquid. Il materiale da vaporizzare entra sotto forma di liquido all'interno di una camera dove risiede la resistenza che grazie al surriscaldamento fa passa dallo stato liquido a quello gassoso l'aroma della sigaretta elettronica. Il liquido di conseguenza evapora velocemente e si trasforma in vapore.
Gli atomizzatori si distinguono tra quelli più comuni ed economici, e quelli più sofisticati e più costosi. Tra i modelli classici ci sono i clearomizer con attacco eGo e cartomizzatori, mentre tra i modelli più moderni e tecnologici si possono segnalare i nuovi sistemi sub-ohm con controllo della temperatura. Per i vapers più esperti, gli amanti del "fai da te" e gli appassionati della rigenerazione ci sono gli atomizzatori rigenerabili sia con tank che da dripping. Gli atomizzatori si suddividono in altre due categorie: quelli per i tiri di guancia e quelli per i tiri di polmone. Anche in questo caso il miglior atomizzatore deve essere scelto in base alla tipologia di svapo preferita.
L'Aspire Nautilus è ritenuto il miglior atomizzatore, o almeno uno dei migliori, per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo. Si tratta di un dispositivo indicato per il tiro di guancia, inoltre è perfetto sia per chi è alle prime armi sia per chi è già un esperto svapatore. Altro modello consigliato è lo Smok TFV8 Baby, indicato per il tiro di polmone, caratterizzato da un'ottima resa aromatica e dalla qualità dei suoi materiali. Infine l'Aspire Odan è un prodotto capace di garantire una notevole resistenza alla sigaretta elettronica, dotato di una tecnologia molto particolare ed un design moderno ed innovativo.
Testina coil di ricambio per Doric Ito M2 da 1,2ohm - Voopoo (5pz)
Atomizzatore iTank 8ml - Vaporesso (Silver)
Atomizzatore iTank 8ml - Vaporesso (Gun Metal)
Imparare di più sul tuo dispositivo non è solo utile per aumentare la tua esperienza di svapo, ma è anche molto importante. Comprendere quali siano i componenti più importanti del tuo dispositivo ti consentirà di ottenere il massimo da ogni svapata. Una delle parti più critiche è l'atomizzatore. Senza l'atomizzatore, il tuo dispositivo è per lo più una scatola poco utile con una batteria all'interno.
Il termine generale "atomizzatore" viene utilizzato per descrivere qualsiasi dispositivo che trasforma un liquido in fumo. Nel mondo dello svapo, è il componente del tuo dispositivo che è responsabile del riscaldamento del liquido per creare il vapore che andrai ad aspirare. Gli atomizzatori (in particolare, le bobine di riscaldamento o coil all'interno dell'atomizzatore) sono misurati in ohm. Ohm si riferisce alla quantità di resistenza che ha l'atomizzatore specifico. Se stai cercando un atomizzatore con un livello di ohm inferiore, puoi aspettarti che richieda più potenza in termini di Watt. Invece, con il termine "sub-ohm", ci si riferisce ad un atomizzatore che ha delle bobine con un livello di resistenza inferiore a 1,0 ohm.
Come funziona un atomizzatore per sigarette elettroniche?
Per quanto un atomizzatore sia importante per il tuo dispositivo di svapo, la sua funzione effettiva è un processo molto semplice. Quando accendi la sigaretta elettronica il tuo atomizzatore, attraverso la batteria, fornisce alimentazione a tutti i componenti della sigaretta elettronica, compreso l'atomizzatore stesso. Ciò consente all'atomizzatore di iniziare a far evaporare il liquido che è all'interno dei serbatoi (tank). La testina o headcoil o bobina di riscaldamento (o le coil, resistenze) si riscalderanno all'interno dell'atomizzatore. Situato sopra la bobina c'è lo stoppino, spesso in cotone. Questo stoppino è immerso nel liquido e quando viene a contatto con il calore delle resistenze, inizia a riscaldare il liquido e a farlo evaporare. Una volta che l'e-liquid raggiunge la giusta temperatura, si trasforma in vapore.
Quali sono i diversi tipi di atomizzatori disponibili sul mercato?
Quando si considera la vasta gamma di atomizzatori, ci sono generalmente tre tipi principali tra cui i vapers possono scegliere:
- Gli atomizzatori usa e getta o pod sono generalmente raccomandati per i vapers principianti ed è il tipo di atomizzatore più utilizzato soprattutto negli starter kit. Sono facili da trovare e abbastanza economici. A lungo termine, il costo dei prodotti usa e getta non è da sottovalutare ma sono abbastanza semplici in termini di funzionalità. Quando sarai più esperto ti consigliamo di valutare anche altre tipologia di atomizzatori.
- Gli atomizzatori a bobina sostituibili sono probabilmente i più usati e contengono teste bobina sostituibili al loro interno. Costano un po' di più degli atomizzatori usa e getta, ma hanno anche più funzionalità. Sono consigliati per il vaper che cerca di creare un'esperienza di svapo più personalizzata. Puoi anche lavare questi atomizzatori.
- Gli atomizzatori rigenerabili (noti anche come RDA) consentono al vaper di costruire le proprie coil, il che garantisce un eccellente controllo su tutto il processo. In genere, i vapers più esperti usano questo tipo di atomizzatore, semplicemente perché richiede un po' di tempo e conoscenza della materia. Tuttavia, se sei interessato a scegliere tra una varietà di dimensioni, materiali e design della bobina, vale sicuramente la pena dedicare del tempo all'apprendimento.
Per i vapers che chiedono per quanto tempo si può usare un atomizzatore, la risposta è: dipende! Principalmente può dipendere dal tipo di atomizzatore. Gli atomizzatori usa e getta, per esempio, hanno una durata più breve (circa una settimana) rispetto agli altri. Inoltre, dobbiamo anche tenere conto della frequenza giornaliera di utilizzo.
Cos'è un atomizzatore "Clearomizer"?
Solitamente realizzato in vetro Pyrex trasparente o plastica in policarbonato, il serbatoio del clearomizer rende facile vedere il livello del liquido all'interno dell'atomizzatore stesso. Funziona come un atomizzatore standard, con bobine di riscaldamento che riscaldano l'e-liquid per creare vapore.
Quale tipo di atomizzatore è giusto per te?
Quando scegli il tuo atomizzatore, considera il tuo budget, il livello di esperienza, il desiderio di personalizzare il tuo svapo e la quantità di tempo che sei disposto a dedicare al processo. I nuovi vapers potrebbero voler iniziare con un atomizzatore usa e getta fino a quando non imparano di più sulle loro preferenze, e poi lavorare a qualcosa di un po 'più avanzato, come le teste delle bobine sostituibili o un RDA.